PRIVACY POLICY BACK70.IT

 

  1. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DELL’ACQUIRENTE

In osservanza di quanto previsto dal Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito GDPR) e di quanto previsto dal D.Lgs. n. 196/2003 (come modificato/integrato dal D.Lgs. 10 agosto 2018, n.101), il fornitore desidera informare il cliente che i dati personali forniti da quest’ultimo, o acquisiti dal fornitore nell’ambito della propria attività, necessari per dare esecuzione ai servizi offerti al cliente, saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy e dei principi di correttezza, di liceità, di trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti del cliente.

Desideriamo inoltre trasmetterLe le informazioni che seguono:

TITOLARE DEL TRATTAMENTO
La scrivente società avente sede a Vigonovo, contattabile ai seguenti recapiti:

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI Il DPO (Data Protection Officer) contattabile ai seguenti recapiti:

  1. DATI TRATTATI, FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

2.1. I sistemi informatici e i software preposti al funzionamento del sito www.back70.it acquisiscono alcuni dati personali che sono implicita conseguenza dell’uso dei protocolli di informazione in Internet (a titolo di esempio i nomi di dominio e gli indirizzi IP). Tali dati non sono accompagnati da informazioni personali aggiuntive e sono utilizzati per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, per controllare le modalità di utilizzo dello stesso e per accertare eventuali responsabilità in caso di reati informatici. La base giuridica che legittima il trattamento di tali dati è la necessità di rendere utilizzabili le funzionalità del sito aziendale in conseguenza dell’accesso dell’Utente.

2.2. I dati forniti volontariamente dall’Utente sono invece quelli necessari al Titolare per fornire i servizi disponibili e sono trattati in modo lecito e secondo correttezza, inoltre sono raccolti e registrati per gli scopi determinati, espliciti e legittimi più avanti indicati e sono utilizzati in operazioni di trattamento che non sono incompatibili con tali scopi.

I dati personali (dati personali identificativi quali, ad esempio: nome e cognome, ragione sociale, codice fiscale e partita IVA, codice univoco, indirizzo, telefono / fax, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) sono raccolti e trattati:

a) per svolgere le attività di relazione con il cliente in base agli accordi precontrattuali e contrattuali;

b) per finalità amministrative, fiscali o contabili interne connesse al rapporto cliente-fornitore e per adempiere agli obblighi in genere previsti a carico del Titolare da leggi o da regolamenti, dalla normativa comunitaria, da richieste dell’Autorità giudiziaria oppure per esercitare i diritti del Titolare (ad esempio il diritto di difesa in giudizio);

c) in presenza di specifico distinto consenso dell’Utente, per le seguenti finalità di marketing: inviare (via e-mail, posta, sms o contatto telefonico) newsletter, aggiornamenti sulle attività del Titolare, materiale pubblicitario o comunicazioni commerciali e eventualmente anche personalizzate sulla base delle abitudini di consumo dell’Utente (profilazione) e su prodotti o servizi offerti dal Titolare che l’Utente potrà ritenere di Suo interesse e per rilevare il grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi, comprese richieste di partecipazione ad analisi o ricerche di mercato;

d) in presenza di specifico distinto consenso dell’Utente, per le seguenti finalità di marketing: inviare (via e-mail, posta, sms o contatto telefonico) newsletter, aggiornamenti, materiale pubblicitario o comunicazioni commerciali e eventualmente anche personalizzate sulla base delle abitudini di consumo dell’Utente (profilazione) e su prodotti o servizi offerti da soggetti TERZI;

e) nel caso di invio di curriculum vitae, esclusivamente per finalità di selezione del personale e per l’instaurazione di un rapporto di lavoro.

La base giuridica che legittima il trattamento dei dati di cui ai punti (a) (accordi precontrattuali e contrattuali) e (b) (finalità amministrative, contabili o fiscali) l’esecuzione di un contratto di fornitura di servizi di cui l’Utente è parte, oppure lo svolgimento di attività precontrattuale su richiesta dell’Utente.

Nei casi espressamente indicati ai punti (c) (marketing e profilazione), (d) (marketing e profilazione da parte di terzi) ed (e) (curriculum vitae) la base giuridica è il consenso liberamente prestato dall’Utente.

2.3. Ai sensi degli artt. 9 e 10 del GDPR l’Utente può conferire al Titolare dati qualificabili come categorie particolari di dati personali (ovvero quei dati che rivelano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona). Tali categorie di dati potranno essere trattate dal Titolare solo previo consenso dell’Utente, manifestato in forma scritta firmando tale Informativa, per esigenze contrattuali e connessi adempimenti di obblighi legali e fiscali e per esigenze di selezione del personale.

  1. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati personali dell’Utente è realizzato per mezzo delle seguenti operazioni: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modifica, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

I dati personali dell’Utente sono raccolti a seguito di invio diretto al Titolare, tramite compilazione di form o moduli appositamente predisposti, inclusi quelli presenti in documenti contrattuali, oppure raccolti telefonicamente dall’operatore durante le attività precontrattuali. I dati sono trattati sia attraverso elaborazioni manuali su supporto cartaceo, sia mediante strumenti elettronici o altri mezzi automatizzati, informatici e telematici. I dati raccolti sono registrati e conservati dal Titolare in archivi informatici e cartacei, con adeguate misure di sicurezza per ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, accesso non autorizzato o trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta. Il trattamento dei dati avviene da parte del personale dipendente o dei collaboratori del Titolare, debitamente istruiti in tal senso.

  1. NATURA DELLA COMUNICAZIONE DEI DATI

Il conferimento dei dati personali per il trattamento è facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento, totale o parziale, dei dati può comportare l’impossibilità parziale o totale di instaurare o proseguire il rapporto con l’Utente, laddove tali dati siano necessari per l’esecuzione dello stesso.

Anche il conferimento dei dati per le finalità di marketing è facoltativo. L’Utente ha quindi la possibilità di decidere di non conferire alcun dato o di revocare successivamente il consenso al trattamento dei dati già forniti. In tal caso, l’Utente non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali o materiale pubblicitario in generale riguardante i servizi offerti dal Titolare.

  1. DESTINATARI O EVENTUALI CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

Il trattamento dei dati dell’Utente viene effettuato dal personale interno del Titolare (dipendenti, collaboratori, Amministratori di Sistema) che è stato designato e autorizzato al trattamento in conformità alle disposizioni di legge sulla privacy e sicurezza dei dati.

Nel caso in cui sia necessario per le finalità indicate nell’articolo 2, i dati personali dell’Utente potrebbero essere trattati da terzi nominati Responsabili del trattamento (ai sensi dell’articolo 28 del GDPR) o da Titolari autonomi. In particolare:

  1. Professionisti, società, associazioni o studi professionali che forniscono assistenza o consulenza al Titolare per finalità amministrative, contabili, fiscali, legali o di selezione del personale;
  2. Istituti pubblici stabiliti per legge e altri enti previsti dalla normativa contabile e fiscale come destinatari di comunicazioni obbligatorie;
  3. Istituti bancari per incassi e pagamenti, professionisti per servizi di analisi e ricerche di mercato, gestione dei pagamenti con carte di credito o strumenti di pagamento elettronico, corrieri postali, recupero crediti o attività di certificazione del bilancio del Titolare.

L’elenco aggiornato dei Responsabili e degli Incaricati al trattamento è disponibile presso la sede legale del Titolare. Tuttavia, i dati personali dell’Utente non sono oggetto di diffusione.

  1. TRASFERIMENTO DEI DATI AD UN PAESE TERZO O ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

Nel contesto della gestione del rapporto contrattuale, non è previsto alcun trasferimento dei dati dell’Utente verso Paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea né verso organizzazioni internazionali.

  1. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI OVVERO CRITERI UTILIZZATI PER DETERMINARE TALE PERIODO

Per le finalità indicate nelle lettere (a) (accordi precontrattuali e contrattuali) e (b) (gestione adempimenti amministrativi, contabili o fiscali) dell’articolo 2.2, i dati personali dell’Utente saranno trattati e conservati dal Titolare per l’intera durata del rapporto contrattuale tra l’Utente e il Titolare. Al termine del rapporto, per qualsiasi motivo, i dati saranno conservati per il periodo stabilito dalla normativa vigente in materia contabile, fiscale, civilistica e processuale, per ciascuna categoria di dati.

Per le finalità indicate nelle lettere (c) (marketing e profilazione) e (d) (marketing e profilazione da parte di terzi), i dati personali dell’Utente saranno trattati e conservati dal Titolare fino a revoca del consenso da parte dell’Utente o fino all’esercizio del diritto di opposizione al trattamento o di cancellazione dei dati personali da parte dell’Utente.

Per le finalità indicate nella lettera (e) (curricula vitae), i dati personali dell’Utente possono essere trattati e conservati dal Titolare per un massimo di 12 mesi dalla data di ricezione.

  1. DIRITTI DEL CLIENTE/UTENTE

Come Interessato e in relazione ai trattamenti descritti in questa Informativa, l’Utente ha i diritti previsti dagli articoli 7, 15-21 e 77 del GDPR. In particolare, l’Utente ha il diritto:

  • Di accedere ai dati personali che lo riguardano e ottenere conferma dell’esistenza di un trattamento di tali dati e, in caso affermativo, accedere ai dati stessi e ottenere una copia;
  • Di richiedere la rettifica dei dati personali inesatti o l’integrazione dei dati personali incompleti;
  • Di richiedere la cancellazione dei dati personali in determinate circostanze;
  • Di richiedere la limitazione del trattamento dei dati personali in determinate situazioni;
  • Di richiedere la portabilità dei dati personali forniti al Titolare, ove tecnicamente fattibile;
  • Di opporsi al trattamento dei dati personali basato su interessi legittimi o finalità di marketing diretto, compresa la profilazione;
  • Di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • Di presentare un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, se ritiene che i propri diritti siano stati violati.

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali si trova in Piazza di Montecitorio 121, 00186, Roma (RM).

  1. MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

L’Utente può esercitare i propri diritti in qualsiasi momento inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno a:

Vigonovo, via Veneto, 7 Oppure inviando una pec all’indirizzo info@back70.it

Per l’esercizio dei diritti indicati nella presente Informativa e per ricevere qualsiasi informazione relativa agli stessi, l’Utente può contattare il Titolare o il DPO che, anche tramite le strutture designate, prenderanno in carico la richiesta e forniranno all’Utente, senza ingiustificato ritardo e comunque entro un mese dal ricevimento della richiesta, le informazioni sull’azione intrapresa riguardo alla richiesta.

L’esercizio dei diritti da parte dell’Utente è gratuito ai sensi dell’articolo 12 del GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitare all’Utente un contributo spese ragionevole, tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per gestire la richiesta, o negare la soddisfazione della richiesta.

L’ultima modifica a questa Informativa sulla privacy è stata apportata il 10.05.2022.